Novità in casa K4A, la società napoletana nata nel 2005 con l’obiettivo di realizzare un’innovativa famiglia di elicotteri leggeri, capaci di unire i vantaggi della tecnologia ai concetti di sicurezza ed economicità. Questa mattina, a Jing de Zhen (nella Provincia cinese dello Jiangxi), alla presenza delle massime autorità cinesi e alla presenza del Consigliere Giuseppe Rao della Ambasciata italiana, è stata posta la prima pietra per la realizzazione dello stabilimento produttivo della Jiangxi Deli Helicopter Industrial co. Ltd, l’azienda figlia della
Eccellenze Campane, il polo agroalimentare di via Brin 69, compie un anno. Quasi un milione e mezzo di visitatori, 100mila pizze e 70mila panuozzi sfornati, 400mila caffè e 95mila sfogliatelle serviti: questo il bilancio dei primi 365 giorni di attività della Terra del Buono, inaugurata il 16 gennaio 2014. Ma non sono solo i numeri a sancire il successo dell’iniziativa promossa dall’imprenditore napoletano Paolo Scudieri. Eccellenze Campane, in breve tempo, si è affermata come punto di riferimento importante per gli amanti della
Dopo il grande successo del gala di premiazione, il “Premio Penisola Sorrentina – Arturo Esposito” regala ancora un momento emozionante. Sabato 29 novembre alle ore 19 a Piano di Sorrento avrà luogo uno special event in omaggio a Dino Verde, a 10 anni dalla morte del papà del varietà televisivo e dell’umorismo. Tale evento segnerà la chiusura delle manifestazioni 2014 della rassegna culturale organizzata e diretta da Mario Esposito (inserita nel cartello dei Grandi Eventi della Regione Campania), e farà
Da domani, 1° novembre, il latte nobile è di casa a Eccellenze Campane. Il polo agroalimentare di via Brin, 69 accoglie un nuovo eccellente: il Caseificio Nobile. L’iniziativa porta sulle tavole delle famiglie il latte della Compagnia della Qualità, “nobile” perché ricco di sostanze antiossidanti, anticancerogene e antinfiammatorie. Il latte con il sapore di una volta, destinato a tutti i consumatori alla ricerca di un prodotto di qualità. Il nuovo eccellente è stato presentato questa mattina, nel corso di un incontro che ha
Musica, cinema e giornalismo. Questi i capi saldi della sessione winter della XIX edizione del “Premio Penisola Sorrentina – Arturo Esposito” che si concluderà sabato 25 ottobre con una serata di gala al Teatro delle Rose di Piano di Sorrento. Tra i premiati il direttore de “Il Sole 24 Ore”, Roberto Napoletano, la “Narrativa”. Il premio “Cultura” va all’Accademia delle Belle Arti di Napoli. All’attore Lino Banfi e all’autore Riccardo Cassini saranno assegnati il premio “Dino Verde”. Saliranno sul palco per
Domani, alle ore 11.30 presso l’Unione Industriali di Napoli, Alberto Baban, Presidente Piccola Industria Confindustria, e Marco Gay, Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria, presenteranno nel corso di una Conferenza Stampa i prossimi convegni nazionali di Confindustria. Il primo evento è il XIV Forum Piccola Industria Confindustria “Innovare è l’impresa” del 3 e 4 ottobre. L’iniziativa fa tappa nella città partenopea nella Settimana europea delle Pmi e si svolge in continuità con la Sme Assembly 2014 della Commissione Europea rendendo Napoli,
Adler Group, il Gruppo internazionale, con sede a Ottaviano (Na), che progetta, sviluppa e industrializza componenti e sistemi per l’industria del trasporto, ha inaugurato un nuovo stabilimento produttivo negli Stati Uniti. Il nuovo stabilimento è destinato alla fornitura di sistemi e componenti di isolamento leggeri all’avanguardia. L’apertura dello stabilimento di 20.000 mq porterà, nei prossimi due anni, circa 200 nuovi posti di lavoro. Si tratta del 7° stabilimento di Adler negli USA e del 64° nel mondo. “Il nuovo impianto – spiega Paolo
Nunzia Petrosino, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Campania, tra i relatori dell’incontro “La Qualità è…Innovazione, Inclusione, Impresa”, promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, a Napoli il 4 giugno (dalle 9:30) nella Sala Newton di Città della Scienza. L’appuntamento rappresenta un momento fondamentale dell’iter progettuale attivato dal Polo Qualità di Napoli per condividere, socializzare e diffondere i modelli e gli strumenti elaborati e sperimentati all’interno dei vari laboratori di ricerca-azione attivati per creare sinergie fra il sistema di istruzione
Adler Group, il gruppo internazionale con sede a Ottaviano (Na) che progetta, sviluppa e industrializza componenti e sistemi per l’industria del trasporto e lavora con alcune tra le più importanti case automobilistiche mondiali, è tra i vincitori 2014 del prestigioso Premio Mercurio. La Giuria di MERCURIO e. V., l’Associazione Economica Italo-Tedesca con sede a Düsseldorf, ha assegnato ad Adler Group il riconoscimento speciale categoria “Eccellenze nell’ambito del trasferimento tecnologico”. “Siamo molto onorati di essere tra i vincitori di questa edizione. – spiega Paolo Scudieri,
In Campania c’è una logistica che resiste alla crisi. Nel 2013 il Gruppo Tavassi, licenziatario GLS (General Logistic Systems) e specializzato in trasporti, logistica e distribuzione, cresce del 12% sul 2012 con un fatturato che tocca i 50 milioni di euro. Positivi anche i riflessi sull’occupazione con oltre 25 risorse assunte (per via diretta e indiretta) nel corso del 2013. Il Gruppo, che conta 7 società, è attivo nel settore della logistica da circa un secolo ed è licenziatario del marchio